Come si costituisce una start-up innovativa
La start-up innovativa si costituisce:
1) con atto pubblico notarile (il notaio provvede a registrare l’atto ed a chiedere l'iscrizione della società nell’apposita sezione speciale del registro delle imprese competente per territorio - quello dove è posta la sede sociale);
2) con il modello standard, sottoscritto con firma digitale dai costituenti.
Dal 20 luglio al 30 settembre 2016 le start-up innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese, in tutta Italia, sono state 233 delle quali:
208 costituite con atto pubblico notarile;
25 con il modello standard.